Regolamento della Biblioteca
1) Il locale della Biblioteca è aperto, in presenza della bibliotecaria:
- al personale docente e non docente dell’Istituto
- agli studenti, secondo le norme di cui al punto (2)
- all’eventuale pubblico esterno che per specifici motivi abbia esigenza di contattare la bibliotecaria o comunque di accedere al locale.
L’orario di apertura della Biblioteca, salvo diverse indicazioni, è quello affisso alla porta del locale stesso.
2) E’ possibile la visita della Biblioteca da parte di una classe alla presenza di un insegnante, previa comunicazione in merito; l’insegnante dovrà ovviamente vigilare sugli alunni. La presenza di studenti in biblioteca senza la sorveglianza di un docente è possibile solo nei casi autorizzati dal Dirigente o dalla bibliotecaria; quest’ultima non è responsabile della vigilanza sugli alunni, ma, qualora essi non si comportino educatamente, ha il diritto di richiamarli ed eventualmente effettuare in merito opportune segnalazioni al Dirigente e ai docenti.
3) In assenza della bibliotecaria:
- può accedere alla biblioteca il personale della scuola – docente o non docente - solo in caso di necessità (es.: per prelevare dizionari necessari allo svolgimento di attività didattiche); se viene prelevato materiale, il personale deve scrivere o far scrivere uno specifico avviso scritto per la bibliotecaria, da lasciare sulla sua scrivania
- studenti o persone esterne all’Istituto, che a qualsiasi titolo abbiano necessità di entrare e sostare nel locale, non possono farlo se non accompagnati da personale dell’Istituto; l’accompagnatore è nel suddetto caso responsabile della sorveglianza, affinché chi si trova in Biblioteca, o eventualmente nel piccolo locale ad essa attiguo, rispetti le norme di cui al punto (4), non provochi danni e non asporti alcun tipo di materiale; l’accompagnatore dovrà inoltre richiudere la Biblioteca a chiave e riconsegnarla ad un collaboratore scolastico.
4) In ogni caso gli studenti, come pure chiunque si trovi all’interno della biblioteca, sono tenuti a rispettare le seguenti norme:
- non salire sulle scale, il cui utilizzo è riservato alla bibliotecaria
- fare attenzione ai gradini
- fare attenzione ad evitare urti soprattutto contro gli armadi provvisti di vetri
-aprire questi ultimi soltanto se è necessario e comunque con la dovuta precauzione
-non consumare cibi o bevande
-non introdurre accendini o comunque materiale infiammabile
-non toccare prese elettriche
-non utilizzare strumentazioni informatiche a meno che non vi sia autorizzazione da parte della bibliotecaria
-non ostruire la porta di accesso al locale
-non asportare materiale appartenente alla biblioteca senza avvisare la bibliotecaria
-non gettare eventuali rifiuti sul pavimento e metterli invece negli appositi cestini
-non lasciare in biblioteca effetti personali.