LIGURIA DIGITALE
DI SEGUITO METTIAMO A DISPOSIZIONE DEI DOCENTI,
SUGGERIMENTI e LINK DI ACCESSO ALLE PIATTAFORME DIGITALI
ATTIVE IN AMBITO TERRITORIALE E NAZIONALE,
oltre a quelle illustrate nel corso di formazione docenti
svoltosi nel mese di dicembre 2019 presso il nostro Istituto e durante l'anno scolastico in corso 2020/2021
PIATTAFORMA SCUOLA DIGITALE LIGURIA
sito consultabile dai docenti
per avere spunti operativi sulla didattica a distanza
format per due lezioni a distanza
PIATTAFORME UTILIZZABILI DAI DOCENTI,
COME DA INDICAZIONI OPERATIVE DIVULGATE DURANTE
IL CORSO DI FORMAZIONE APERTO
A TUTTI I DOCENTI NEL MESE DI DICEMBRE 2019
- KAHOOT!
- SOCRATIVE
- POPPLET
- COGGLE
- LOOPY
- GOOGLE FORMS
- DRAW.IO
- ILOVEPDF
- WORDART.COM
ED INOLTRE:
MINDMEISTER, MENTIMETER.COM, PADLET, BUBBLE.US, AWWAPP, PADLET, SCRUMBLR.CA, BOARD.NET
come da formazione on-line attivata dall'Animatore Digitale nelle giornate 6, 7, 8 e 17 aprile
SUCCESSIVA FORMAZIONE A.S. 2020/2021
- KAHOOT!
- SOCRATIVE
- POPPLET
- COGGLE
- MENTIMETER
- LOOPY
- GOOGLE FORMS
- ILOVEPDF
- WORDART.COM
- PADLET
- BUBBL.US
- GITMIND
- MICROSOFT FORMS
- QUIZIZZ
- QRCODE-MONKEY
- PANQUIZ
- SCREENCAST O MATIC
per supporto contattare animatore digitale
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. - alessia.polloli@iiscolombo.education
PIATTAFORME SUGGERITE PER LEZIONI SINCRONE E ASINCRONE
ZOOM.US
SCREENCAST-O-MATIC
CAMTASIA
per supporto contattare Animatore Digitale o Team Animatore Digitale
valentina.albanese@iiscolombo.education
mariella.busca@iiscolombo.education
news 11 maggio 2020 CTS A SCUOLA DI LIGURIA
Nell'ottica di implementazione e di integrazione della DaD con strumenti multicanale, fruibili da studenti che risiedono in zone con scarsa connettività delle Province di Imperia e Savona,
il CTS "A SCUOLA DI LIGURIA" di USR LIGURIA comunica quanto segue:
DA LUNEDI 11 MAGGIO 2020
SU IMPERIA TV AL VIA MAESTRO 2.0, LA SCUOLA IN TELEVISIONE
https://www.imperiatv.it/notizie-cronaca-politica-sport-news-imperia-liguria
https://www.facebook.com/Liguriainformazione/
news 4 maggio 2020 LIGURIA DIGITALE
Da oggi nuovi campi nella piattaforma digitale per meglio descrivere la “Scuola a distanza” in Liguria: contenuti mirati per focalizzare l’attenzione sulle caratteristiche e le dinamiche di questa inedita esperienza. La “Scheda innovazione” è già aggiornata con i campi utili all’inserimento dei dati nell’Osservatorio.
Vai alla news sul sito
Riempiamo di speranza il Cuore dei nostri Nonni, di chi in questo momento è più solo di noi. Ecco la bella iniziativa di Democrazia nelle Regole per tutti i più giovani, per gli studenti, per i Nostri Ragazzi, in questo periodo di Coronavirus. Partecipa inviando un disegno, una frase, una foto, un messaggio vocale o un video!
PIATTAFORMA INDIRE e sportello SOS eTWINNING
Dal 2 marzo 2020 è stata allestita sul nostro sito web istituzionale una sezione dedicata alla
Didattica a distanza (https://www.istruzione.it/coronavirus/didattica-a-distanza.html), un vero e
proprio “ambiente di lavoro” per aiutare le scuole.
Si segnala: a) il corso on line di INDIRE " Fare lezione con il patrimonio culturale. Un corso EUN insegna a usare le risorse della biblioteca digitale Europeana b) eTWINNING SOS Didattica a distanza http://www.istruzioneliguria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=9278&Itemid=11
PER DOCENTI STUDENTI E FAMIGLIE
link del World Digital Library Home in modo che docenti, studenti e famiglie possano avere accesso libero alla biblioteca digitale mondiale su internet .
link
https://www.wdl.org
Raccoglie mappe, testi, foto, registrazioni filmati di tutti i tempi e spiega in sette lingue i gioielli e i cimeli culturali di tutte le biblioteche del pianeta
per i DOCENTI - didattica a distanza
Si suggerisce , ai fini di svolgere percorsi interdisciplinari anche con con la didattica a distanza , il sito https://www.europeana.eu/portal/it
Si segnala l'iniziativa dell'Universita' di Parma, gruppo di Ricerca ELICom indirizzata ai docenti di lingue (lingue straniere, italiano L1 o L2, lingue classiche).
link al comunicato del gruppo di ricerca.